La ciclabile termina a Torre dell’Oglio, al Ponte di Barche di San Matteo delle Chiaviche, un vero e proprio monumento nazionale, uno degli ultimi esempi di questo tipo, con la strada che tornerà a consentire il transito di auto dopo il restauro. La confluenza dell’Oglio con il Po è a brevissima distanza. I grandi appassionati di cicloturismo, da sempre alla ricerca di una nuova ciclabile da battere, hano così la possibilità finalmente di una pedalata che ha i toni dell’avventura, e che percorre da nord a sud la Lombardia: 280 km – molto più della “Milano Sanremo” che è la gara più lunga del World Tour – da coprire in due o tre giorni.Continua a leggere su OglioPoNews
martedì 3 giugno 2014
una ciclovia nuova di zecca: dal Passo Tonale al fiume Po
Propio in questi giorni viene inaugurata la Ciclovia del fiume Oglio che si snoda per 280 km dal Passo
Tonale al fiume Po, attraverso le province di Brescia, Bergamo, Mantova
e Cremona. Un nuovo grande polo d’attrazione per tutti gli appassionati
della bici.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento